Appunti incompleti di un film
- stasimos
- 6 giu 2018
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 10 giu 2018
Appunti incompleti per cortometraggio / titolo ?
-colori pastello, basso contrasto, alte luci, riprese con i-phone
-utilizzo tecniche possibili della fotocamera del telefono: -zoom con dita -utilizzo fotografia e flussi di fotogrammi -utilizzo messaggi vocali -inquadratura verticale -auto-riprese -storie di instagram
Due giorni di vita di Ludo, ragazza di ventuno anni di un quartiere ricco di Torino. Liceo classico e ora facoltà di storia dell’arte. Casa grande, luminosa, bella. Totalmente d’accordo con la madre. Shopping con un’amica, aperitivo con 2 amiche. Festa in un piccolo club, serata techno cupa/colorata. Alla fine della festa le amiche e altre persone conosciute lì, non la trovano più. Non la cercano, tornano a casa.
metodo finora utilizzato per pensare le scene:
-pensare un'inquadratura che sia a camera ferma per tutta la durata della scena
-in alcune si è partiti da una traccia musicale
-in alcune si è partiti dallo spunto dell'inquadratura
-riflessioni sulla luce collegata alle altre cose
-immaginare il personaggio che si vuole raccontare, nei suoi aspetti particolari
-partire dal titolo di una scena
SCENA:
-camera fissa
-luogo: bagno/lavandino/specchio
-luce: mattina presto/luce naturale
-personaggi: Ludo / la madre
-suoni: suoni naturali
-musica: https://www.youtube.com/watch?v=dcxH6uB0STg
SCENA:
-camera fissa
-luogo: ritorno dalla festa/macchina (dentro /
-luce: alba
-suoni: i suoni provenienti da dentro la macchina ma registrati dall'esterno
-musica: https://www.youtube.com/watch?v=1QFDfeLc4uc
SCENA:
-camera ferma
-luogo: camera di uno dei ragazzi
-personaggi: il ragazzo/ il padre
-luce naturale
-suoni: stanza
-musica: https://www.youtube.com/watch?v=Lyd9PwXM-A8
SCENA:
-camera ferma
-luogo: after al parco
-personaggi: gente che balla, ludo fra chi balla
-luce naturale, alba, campo totale
-suoni: solo la traccia
-musica: https://www.youtube.com/watch?v=MnDMJdH13QQ
LUOGHI POSSIBILI:
-casa ( interni / mattina presto / ascensore / dialogo con la mamma)
-biblioteca
-negozio
-bar ( aperitivo/chiacchiere? )
-festa (no occhio drammatico su droghe, nemmeno esaltante, serata con techno (anche colore)
-strada
-tram (?)
-musiche ?
Struttura:

SCENA 1(da scrivere) :
note fotografiche di riferimento:
alva noto/sakamoto
donato dozzy
non so se la cosa da cercare sia un simbolismo palese, probabilmente è nell'insieme del montaggio, degli accostamenti e dei movimenti di camera ( messa a fuoco / zoom etc ) che va costruito un eventuale simbolismo di cui non è necessaria la chiarezza. Probabilmente l'evento che dovrebbe flettere la linea della struttura risulta chiave. E in tal senso la scomparsa della protagonista senza reazioni sconcertate mi pare possa essere coerente.
Pensavo, nel mezzo di tutta questa pax colorata, come riuscire a far emergere di sfuggita, fin dall'inizio, dell'inquietudine, qualche simbolo ricorrente? non so
Si potrebbe anche pensare a bel contrasto, tipo scena sfrenata di serata ma senza audio, tranne per questa calma traccia
oppure questa
anche il vocal che ci sta sotto "Nobody knows this hard time that we're living through" può dare un bel contrasto
Proposte musica: che aria ci vuoi? che colore? Qui giù quello che mi è venuto in mente per come me lo sono immaginato, forse la prima è quella che mi convincerebbe di più (per la festa si intende)